Impegno Civico

Programma 20e30 di Impegno Civico

Istruzione e Capitale Umano

 

  • Modernizzare il sistema educativo e della ricerca: creare innovazione scientifica e tecnologica per preparare i giovani per lavori ad alta produttività
  • Rendere gli ITS un percorso verso l’eccellenza
  • Sostegno economico per gli studenti fuori sede
  • Rimettere al centro la cultura e il ruolo degli insegnanti. Inclusi collaboratori, dirigenza, figure della governance delle istituzioni scolastiche

Lavoro e Politiche Sociali

 

LAVORO

  • Garantire un salario equo ai giovani
  • Agevolare i giovani che iniziano o hanno gia’ iniziato un percorso lavorativo
  • Puntare sulla ricerca e creare nuovi posti di lavoro, i green jobs
  • Favorire le assunzioni a tempo indeterminato
  • Fare in modo che il posto di lavoro sia un luogo sicuro per tutte le lavoratrici e i lavoratori del nostro Paese: firmando nuovi accordi con le imprese e incentivando la cultura della sicurezza. C’è bisogno di un grande patto tra tutti gli attori (Lavoratori, Datori di lavoro, Stato, Regioni, Parti Sociali e Associazioni)

POLITICHE SOCIALI

  • Investimento sulle politiche sportive e attenzione a nuovi fenomeni amplificati dal Covid: (es. Disturbo del Comportamento Alimentare)
  • Investimenti sulla ricerca medica

Ambiente, Energia e Transizione Digitale

 

AMBIENTE

  • Sviluppare la missione 2 del PNRR: investire 23.8 dei 59.5 miliardi dal finanziamento del PNRR fino al 2026 per la transizione energetica e la mobilità sostenibile
  • Raggiungere la neutralita’ climatica entro il 2050
  • Legge nazionale sul clima e l’istituzione della figura del Garante Nazionale dei Diritti e del Benessere Animale
  • Azzerare il costo sociale della transizione ecologica con una programmazione seria e puntuale

ENERGIA

  • Proseguire la politica di accordi internazionali di diversificazione delle fonti energetiche realizzata dal Governo Draghi e ottenere il tetto al prezzo del gas russo
  • Accelerare lo sviluppo delle fonti rinnovabili
  • Aumentare il teleriscaldamento
  • Favorire la creazione di Comunità Energetiche

Diritti Sociali e Civili

 

  • Approvazione legge sul consenso e su molestie; braccialetto elettronico e misure cautelari per proteggere le donne e combattere la violenza di genere.
  • Superare la Bossi-Fini, governare i flussi e promuovere una nuova politica europea per conciliare accoglienza, integrazione e rispetto dei diritti-doveri.
  • Approvare lo Ius Scholae: Per riconoscere diritti di cittadinanza ai bambini e alle bambine che frequentano le scuole italiane.
  • DDL Zan e matrimonio egualitario: per un pieno riconoscimento dei diritti civili in linea con l’Europa.
  • Nuova legge sul fine vita: in linea con le indicazioni della Corte Costituzionale per garantire dignità e autodeterminazione della persona.
  • Legalizzare l’autoproduzione di Cannabis per uso personale: per contrastare i traffici delle mafie, per garantire le terapie mediche, assicurare il soddisfacimento del fabbisogno terapeutico.

Welfare

 

  • Garantire ai giovani di potersi comprare casa
  • Per il Sud creare la Riserva Naturale dell’agricoltura e della ricerca industriale
  • Raggiungere in un tempo ragionevole la parità di genere nelle nomine pubbliche
  • Aumentare la partecipazione al lavoro delle donne e investire sull’offerta dei servizi come gli asili nido

Seguici e Condividi sui Social!

Le nostre tematiche:

Lavoro e politiche sociali

Istruzione e capitale umano

Ambiente ed energia

Diritti civili e sociali

Welfare

Le nuove generazioni non vogliono più essere trascurate. Chiedono di essere ascoltate, di contare.

Così è nata #20e30, dall’appello di un ventenne che non è rimasto isolato. Un singolo appello che ben presto è diventato un’iniziativa allargata.

Regolamento:

Il Progetto 20e30 è soggetto durante la fase preelettorale (sino al 25 settembre 2022) al rispetto delle seguenti regole.

Seguici sui nostri canali social o scrivici alle nostre mail!