È ORA.
QUI NASCE IL FUTURO.
Una generazione che chiede alla politica e alle istituzioni di poter prendere voce per incidere sul presente ed essere protagonisti nel costruire il futuro.
IscrivitiIscriviti

DIAMO VOCE AL FUTURO
Chiediamo un maggiore impegno dinanzi al preoccupante deficit di programmaticità e sostenibilità generazionale: non c’è futuro per un Paese che non investe su chi questo futuro dovrà viverlo.
Scopri chi siamoIL NOSTRO OBIETTIVO
Abbiamo il diritto e le capacità di immaginare in modo autonomo e indipendente la società in cui vorremmo vivere e di valutare l’impatto generazionale delle misure prese dalla classe politica.
Scopri l'impatto

Ascolto delle esigenze provenienti dalla generazione 20e30

Raccolta delle esigenze in un’infrastruttura unica che coinvolge competenze eterogenee sui temi rilevati

Analisi e monitoraggio dei fenomeni politici e sociali riguardanti i giovani, su scala nazionale e internazionale

Verifica della coerenza delle esigenze raccolte e analisi delle eventuali modalità di attuazione delle stesse

Produzione e distribuzione, in modo trasparente e indipendente, di contenuti originali e inchieste

Innesco di processi di mobilitazione civica e partecipazione volte alla messa in pratica di politiche sostenibili
Impatto
7 Lug. 2023
I primi mesi della XIX Legislatura per i giovani
Tra le fonti dell’astensionismo giovanile si può includere una politica sempre più incentrata a rincorrere il consenso, che non punta su programmi in grado di garantire riforme strutturali sostenibili sul lungo periodo.
25 Set. 2022
#20e30 campagna elettorale nazionale 2022
Le nuove generazioni non vogliono più essere trascurate. Chiedono di essere ascoltate, di contare. Così è nata #20e30, dall’appello di un ventenne che non è rimasto isolato. Un singolo appello che ben presto è diventato un’iniziativa allargata.
Parlano di noi










